contattaci
produzione

C'era due volte Gianni Rodari

anno

2020

cliente

Sky Italia

tipologia

Documentario

scopri la locandina

about

autore
Beatrice Alemagna
produzione
Sky Italia e TIWI, con il sostegno di Piemonte Film Commission
distribuzione
Italia - Sky Arte, NOW
durata
52'
regia
Lorenzo Clerici, Raffaele Compagnoni
soggetto e sceneggiatura
Filippo Nicosia
a cura di
Francesca Priori
talent
Neri Marcorè

Scrittore, giornalista, maestro, musicista, dirigente comunista, direttore di riviste, poeta, paroliere, teorico della fantasia: Gianni Rodari è stato moltissime cose.
C’era due volte Gianni Rodari lo racconta attraverso molte testimonianze e i suoi stessi testi – lettere, articoli, diari, filastrocche – letti da Neri Marcorè all’interno di una scenografia interamente realizzata in carta.

Rodari è molto più di uno scrittore per ragazzi: è un classico senza tempo, letto da grandi e bambini. Le musiche originali composte da Rodrigo D’Erasmo e le animazioni realizzate da TIWI ci portano dritti in un mondo di fantasia messo in moto dalle sue storie, per rendergli omaggio nell’anno del suo centenario.

Protagonisti

Neri Marcorè

Bio da definire

Rodrigo d'Erasmo

Bio da definire

backstage

Trattamento

Il documentario affianca al Rodari più noto quello meno conosciuto: l’autore civile, schivo eppure autenticamente popolare, coltissimo ma mai complesso, spinto da una tensione morale che si è incarnata nel gioco, nel divertimento, nell’utopia e soprattutto nella fantasia. Lo fa attraverso le parole dello stesso Rodari e con il contributo di ospiti che ne ricordano gli aspetti scolpiti nella memoria.

Curiosità

Ad arricchire la narrazione saranno le musiche di Rodrigo D’Erasmo e l’uso della grafica animata, capace di evocare la magia e la fantasia messe in moto dalle storie di Gianni Rodari: un modo delicato e prezioso di rendergli omaggio, nel centenario della nascita.

credits

Produttore esecutivo

Federico Riboldazzi

Responsabile di produzione

Maria Teresa Grillo

Direttore di produzione

Federica Nisi

Direttore della fotografia

Massimo Costanzi

Scenografia

Matteo Capobianco

Musiche originali di

Rodrigo D’Erasmo

Montaggio

Antonietta Della Scala, Luciano Larotonda

Cast

Rodrigo D’Erasmo,Giulia Notari,Gaia Stock,Nadia Terranova,Gek Tessaro,Paolo Di Paolo,Beatrice Alemagna,Stefano Bartezzaghi

news

30 Novembre 2023

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur ipsum

scopri di più

01 Novembre 2023

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod

scopri di più