13 Novembre 2023
Effetto Terra ottiene l’Albert Certification per la sostenibilità
Effetto Terra: guida pratica per terrestri consapevoli, la serie di Sky Original condotta da Francesca Michielin, ha ottenuto la albert sustainable production, rilasciata dal protocollo inglese che guida le produzioni audiovisive ad avere un impatto positivo sull’ambiente.
La serie tratta di cambiamento climatico affrontando un tema diverso per ogni puntata - come la moda, il cibo, le energie rinnovabili - e suggerisce delle buone pratiche quotidiane perché ognuno nel proprio piccolo possa agire nel rispetto dell’ambiente. 
Con Effetto Terra, la sostenibilità non è stata solo il tema della serie ma anche l’obiettivo della produzione, in tutte le fasi della sua realizzazione. Ciò è stato possibile partendo da poche e semplici azioni che sono state intraprese sia in ufficio che durante le riprese, seguendo le linee guida di albert. 
Dall'eliminazione della carta stampata, alla riduzione degli spostamenti; dall'eliminazione del monouso al corretto smaltimento dei rifiuti, sino alla consapevolezza delle buone pratiche ambientali, come spegnere le luci, scollegare le prese di corrente, non fare acquisti online.
Anche sul set, le parole chiave sono state “riduci” - “riusa” - “ricicla”. 
La scenografia, i costumi, le attrezzature di fotografia sono state riutilizzate dalle precedenti produzioni o noleggiate da fornitori locali e con attenzione alla sostenibilità. I costumi di Francesca Michielin, ad esempio, sono stati noleggiati o prestati da aziende attente alla provenienza dei tessuti e al consumo di acqua e delle risorse, favorendo l’artigianato e il Made in Italy; il reparto fotografia, invece, ha scelto di utilizzare luci a LED a basso consumo e batterie ricaricabili.
Durante le riprese, il team e il cast si sono spostati con pochi mezzi, principalmente in treno; e sono stati scelti hotel e accomodation che avessero attenzione o certificazioni ambientali. 
Attraverso tutte queste azioni si è riusciti a ridurre l’impronta carbonica dell’intera produzione e, di conseguenza, ottenere la certificazione di produzione sostenibile albert. Non meno importante, la produzione ha contribuito a diffondere maggiore consapevolezza su un tema che riguarda tutti e tutte e che può ispirare a sua volta comportamenti positivi nel luogo in cui viviamo e nel mondo che viviamo.
news
01 Novembre 2023
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod
scopri di più